L’analisi dei macrotemi “Politica e Istituzioni” del territorio provinciale si basa su degli indicatori dell’amministrazione locale ricavano dai bilanci delle amministrazioni comunali e provinciali la capacità di riscossione, ossia il rapporto tra l’ammontare delle riscossioni in conto competenza e le entrate accertate.

Tale indicatore a livello provinciale indica che nella città di Taranto le entrate accertate sono il 74,6 % , dato superiore rispetto alla provincia di Bari 55,7 % e alla Puglia stessa 63,3% . 

A livello comunale, invece, la capacità di riscossione rispetto a Bari è minore. 

A Taranto le entrate sono il 69,7% mentre nel capoluogo pugliese raggiungono il 73,7%. Inoltre, si dimostra come sia inferiore rispetto alla percentuale di quella italiana 76,6 %. 

L’indicatore della partecipazione elettorale rivela come nella provincia di Taranto l’intervento nelle attività politiche diminuisce progressivamente con il solo 44,3 %, dato inferiore rispetto al 49,8% della Puglia e al 56,1 % dell’Italia. 

Gli indicatori di inclusività misurano la capacità degli enti di inserire, tra le proprie amministrazioni rappresentanti provenienti da particolari fasce della popolazione , quali donne e giovani. Si coglie come la parità di genere sia ancora distante, nonostante il leggerissimo miglioramento . Nell’amministrazione di  Taranto il dato è lievemente in crescita al 33,4 % al pari di Bari, e leggermente migliore rispetto al 32,1% della Puglia e al 32,6 % dell’Italia.   

Gli amministratori locali con meno di 40 anni sono il solo il 24,2% in media con il 24% di Bari e lievemente inferiore al 25,3% della Puglia. 

L’indicatore dell’affollamento degli istituti di pena mostra come in Puglia il problema sia serio , con il 129,3% rispetto al 106,5% dell’intera nazione. A Taranto l’affollamento ha raggiunto il 127,6 % .

Politica e IstituzioniTarantoPugliaItalia
Amministrazioni provinciali: capacità di riscossione74,663,385,4
Amministratori comunali donne33,432,132,6
Affollamento degli istituti di pena127,6129,3106,5
Amministratori comunali con meno di 40 anni24,225,327,8
Comuni: capacità di riscossione69,775,976,6
Partecipazione elettorale44,349,856,1
Fonte: ISTAT
Anni: 2019 (indicatori 1;5;6); 2021 (indicatori 2;3;4)

Seguici qui.

Tutte le tabelle interattive qui.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *