La dashboard “Tassi di Alfabetizzazione dalla Provincia di Taranto dal 1921 al 2021” fornisce una visualizzazione dei dati relativi ai tassi di alfabetizzazione nella provincia di Taranto nel corso di un secolo, da 1921 al 2021.

Questo strumento offre informazioni e grafici che consentono di esaminare come la capacità di lettura e scrittura sia cambiata nel corso del tempo. La dashboard può essere utilizzata per valutare l’andamento dell’alfabetizzazione nella provincia di Taranto, identificare le sfide o i progressi nel campo dell’istruzione e guidare politiche educative future. È di particolare interesse per gli esperti di istruzione, gli amministratori pubblici e i ricercatori.

Analisi focus storia: Scuola e guerra, tasso di alfabetizzazione tra le due guerre mondiali nella provincia di Taranto

Il presente file offre un’analisi approfondita dell’andamento del tasso di alfabetizzazione nella provincia di Taranto nei periodi coincidenti con le due guerre mondiali del XX secolo: la Prima Guerra Mondiale (1914-1918) e la Seconda Guerra Mondiale (1939-1945). Questi periodi di conflitto globale hanno avuto profonde conseguenze sulla vita delle comunità locali, compresi gli aspetti educativi e l’alfabetizzazione della popolazione.

Durante entrambe le guerre mondiali, la provincia di Taranto ha sperimentato significativi cambiamenti sociali ed economici. Il coinvolgimento diretto in conflitti bellici, l’instabilità economica e la pressione demografica hanno contribuito a un contesto in cui l’istruzione e l’alfabetizzazione hanno subito delle sfide. Questo file si propone di esaminare come la guerra abbia influenzato il tasso di alfabetizzazione nella provincia di Taranto e quali siano state le principali dinamiche e tendenze in questo contesto.

Attraverso l’analisi dei dati storici, delle politiche educative e dei cambiamenti sociali, cercheremo di comprendere le ragioni dietro la diminuzione dei tassi di alfabetizzazione durante questi periodi di guerra e come ciò abbia impattato sulle generazioni coinvolte. Allo stesso tempo, esploreremo gli sforzi compiuti per preservare l’istruzione e l’alfabetizzazione, nonostante le sfide poste dai conflitti globali.

Questo documento fornirà una prospettiva storica importante per comprendere l’evoluzione dell’istruzione e dell’alfabetizzazione nella provincia di Taranto in momenti critici della storia del XX secolo, contribuendo a gettare luce sulle complesse relazioni tra guerra e scuola.

Seguici qui.

Tutte le tabelle interattive qui.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *