In tema di innovazione, gli addetti nelle imprese culturali costituiscono nella provincia di Taranto lo 0,6% della popolazione, un dato relativamente basso rispetto a quello rilevato nella provincia di Bari (1%) la quale si colloca sopra la media regionale dello 0,9%.  

Per quanto concerne i Comuni è stato calcolato che a Taranto solo il 6,3% di essi possiede servizi per le famiglie interamente online, rispetto al 44,5% dei Comuni della Provincia di Bari, nettamente al di sopra della media regionale del 25,2 %.

I laureati tarantini tra i 25 e i 39 anni sono senza dubbio quelli che si trasferiscono maggiormente  in altre città in cerca di un miglioramento di vita; lo testimonia il fatto che sono in media il 41,25% calcolato su mille abitanti, un numero decisamente elevato rispetto a Bari (18,95%) e alla regione Puglia in generale (29,55%).  

Infine , nel ramo più specifico della creatività, è stata registrata una propensione alle brevettazione nella Provincia di Taranto pari a 12,06%, inferiore rispetto alla quella misurata nella provincia di Bari (23,53%) che resta sempre superiore alla media regionale del 15,96%.

Innovazione, ricerca e creativitàTarantoPugliaItalia
Addetti nelle imprese culturali0,60,91,5
Comuni con servizi per le famiglie6,325,225,1
Mobilità dei laureati (25-39 anni)41,2529,555,15
Propensione alla brevettazione12,0615,9680,25
Fonti:  Istat
Anni: 2017-2022

Seguici qui.

Tutte le tabelle interattive qui.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *